Una foto dove viene mostrato un ”coniglio” in vendita con la coda lunga apre molte discussioni sui social
Sui social sta diventando virale la foto con il presunto coniglio con la coda lunga, che, secondo indiscrezioni sarebbe stato avvistato presso un punto vendita Eurospin nel nostro Paese In molti sui social si sono posti la domanda: da quando i conigli hanno la coda lunga? effettivamente sembra essere paradossale.
Naturalmente non manca l’indignazioni degli animalisti e di coloro che più in generale si sono preoccupati di quello che potenzialmente potremmo acquistare presso questi rivenditori. In molti infatti, sostengono che l’animale presente in foto, non sia un coniglio, ma bensì un gatto! Effettivamente, di conigli con le code lunghe come questa in foto-non ne abbiamo mai visto.
E chi controlla questi prodotti?

In Italia c’è il Ministero della Salute, che regola in base a leggi europee e nazionali i limiti massimi dei singoli elementi chimici presenti nella frutta, nella verdura, nelle carni e nelle produzioni animali. Il Ministero non opera da solo, ovviamente, ma si serve di enti come le ASL, distribuite in tutto il paese, che controllano gli alimenti, a campione, per essere sicuri che i limiti vengano rispettati.
Gatto o coniglio? Difficile dare una risposta, potrebbe trattarsi anche di una foto che con i giochi di prospettive o ritocchi, potrebbe risultare falsa, male interpretata allo scopo di dare ampio risalto ad immagini che in realtà non portavano alla luce nulla di strano.