Confermati due casi di Omicron in Germania e in Gran Bretagna

0

La variante Omicron ha raggiunto la Germania. Due casi sono stati confermati a Monaco di Baviera. 





A Monaco sono stati confermati i primi due casi della nuova variante Omicron del coronavirus in Germania. I due viaggiatori sono arrivati ​​il ​​24 novembre su un volo dal Sudafrica.





La variante Omicron (B.1.1.529), rilevata per la prima volta nell’Africa meridionale, è stata  classificata come “assai preoccupante” dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’autorità sanitaria dell’UE ECDC parla di serie preoccupazioni sul fatto che la variante possa ridurre significativamente l’efficacia dei vaccini e aumentare il rischio di reinfezione. Gli effetti esatti della nuova variante, al momento non sono ancora stati determinati.





A causa della variante, il governo federale sta classificando il Sudafrica, la Namibia, lo Zimbabwe, il Botswana, il Mozambico, l’Eswatini, il Malawi e il Lesotho come aree varianti del virus da domenica a mezzanotte, come annunciato venerdì sera dal Robert Koch Institute (RKI). 





Le compagnie aeree sono essenzialmente autorizzate a trasportare solo cittadini tedeschi o persone che vivono in Germania . Inoltre, viene applicato un obbligo di quarantena di due settimane a coloro che entrano nel Paese, compresi quelli che sono stati vaccinati e a quelli guariti.





omicron covid




Due casi accertati della variante Omicron anche nel Regno Unito





I due casi britannici, ora in isolamento, sono stati rilevati a Chelmsford e Nottingham in persone “legate a un viaggio in Sudafrica”, ha annunciato il ministero della Salute di Londra, che ha inserito ora altri quattro Paesi africani – Angola, Malawi, Mozambico e Zambia – nella ‘lista rossa’ delle nazioni da cui è vietato l’ingresso degli stranieri. “Questo è un vero promemoria che la pandemia p tutt’altro che finita”, ha detto Javid.


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.