Come calcolare l’età del gatto in anni umani
Ti sei mai chiesto come calcolare l’età del gatto in anni umani per scoprire l’età del tuo amato gatto? Vediamo come si contano gli anni dei gatti
Un gatto domestico vive in media 15 anni, ma non sono rari i casi di gatti molto più longevi che arrivano anche a superare i 20 anni di vita. Se la regola dei 7 anni fosse corretta, vorrebbe dire che un gatto di 20 anni sarebbe il corrispettivo di un uomo di 140. Vi sembra possibile?
Per questo motivo si è stabilito un modo più preciso per calcolare l’età di un gatto in anni umani.

Calcolare l’età del gatto in anni umani: come fare
1) Calcolate quanti anni ha il vostro gatto. Questo sarà facile se il gatto in questione è con voi da quando è nato. Altrimenti il vostro veterinario potrà fare una stima dell’età del vostro gatto in base all’analisi dei suoi denti e di altre parti del corpo. Ma attenzione, a volte anche il veterinario potrebbe trovarsi in difficoltà poiché i gatti, soprattutto se in buona salute, riescono a nascondere molto bene la loro età, così animali di 14 o 15 anni possono dimostrare anche sette anni in meno.
2) Il vostro gatto si sviluppa fisicamente e sessualmente entro i primi 12 mesi di vita. Un essere umano arriva a questo punto a circa 15 anni di età. Quindi un anno di età del gatto corrisponde all’età di 15 anni degli uomini.
3) Al compimento del secondo anno di vita del vostro gatto, aggiungete 9 anni. Il vostro gatto di 2 anni ha dunque la maturità di una persona di 24 anni.
4) Dopo i primi 2 anni di vita di un gatto, ogni anno felino equivarrà approssimativamente a 4 anni umani. Quindi un gatto di 3 anni sarà il corrispettivo di un uomo di 28; un gatto di 4 di un uomo di 32, e così via (vedi tabelle di conversione)
Calcolare l’età del gatto in anni umani: tabella di corrispondenza
Gatto Uomo
3 mesi 5 anni
6 mesi 10 anni
1 anno 15 anni
2 anni 24 anni
3 anni 28 anni
4 anni 32 anni
5 anni 36 anni
6 anni 40 anni
7 anni 44 anni
8 anni 48 anni
9 anni 52 anni
10 anni 56 anni
11 anni 60 anni
12 anni 64 anni
13 anni 68 anni
14 anni 72 anni
18 anni 88-91 anni
20 anni 91-96 anni
21 anni 96-106 anni
Nutrimento
È importante individuare l’età umana del vostro gatto per capire che a partire da 7 anni le necessità alimentari dei felini cambiano e cominciano a richiedere un cibo speciale per la loro età.
Questo non significa che a 7 anni (44 anni umani) è già un gatto vecchio, significa che a partire da questa età dobbiamo cambiare la sua dieta e fornirgli il nutrimento necessario per ritardare l’invecchiamento, perché anche se la razza non determina quanti anni vivrà il vostro gatto, la sua dieta e le sue abitudini sono fattori determinanti.
Gli alimenti per anziani sono appositamente progettati per fornire antiossidanti e fibre per aiutare il vostro felino ad evitare l’aumento di peso, che è molto comune nei gatti adulti che si avvicinano alla vecchiaia e può causare molte complicazioni a lungo termine.
Non tutti gli alimenti sono uguali, molti si concentrano sulla prevenzione e altri sulla lotta contro i segni comuni o specifici dell’invecchiamento. Per la maggior parte, gli alimenti per gatti dai 7 anni in su si concentrano sulla prevenzione del sovrappeso, sul ripristino della vitalità e sull’aiuto alla digestione.
Tuttavia, un disturbo ricorrente nei felini anziani è l’insufficienza renale, quindi molte marche hanno già alimenti speciali per aiutare a prevenire e correggere questo tipo di malattia.
Ma la cosa più importante è la prevenzione, se facciamo il cambio di cibo in tempo, possiamo evitare al nostro felino un sacco di dolore e possiamo aiutarlo a vivere i suoi anni di maturità e i suoi ultimi anni in modo dignitoso e felice.