martedì, Marzo 28, 2023
HomecancroCancro: Entro un anno il Vaccino antitumore. Elimina il cancro senza chemioterapia

Cancro: Entro un anno il Vaccino antitumore. Elimina il cancro senza chemioterapia

- Advertisement -

Cancro: Entro un anno il Vaccino antitumore. Elimina il cancro senza chemioterapia

Gli  ultimi esperimenti condotti sui topi per un vaccino contro il cancro  hanno dimostrato che il 97% dei tumori del sangue è regredito grazie a questo mix di farmaci e probabilmente entro fine anno partiranno le sperimentazioni sugli esseri umani con linfoma di basso grado.

Un vaccino contro il cancro potrebbe salvare la vita a moltissime persone , infatti ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro.

Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell’anno più di 365.000 nuove diagnosi di tumore (esclusi i tumori della pelle, per i quali è prevista una classificazione a parte a causa della difficoltà di distinguere appieno le forme più o meno aggressive), circa 189.600 (52%) fra gli uomini e circa 176.200 (48%) fra le donne.

Grazie al vaccino che probabilmente sarà attivo in un anno si potrà evitare la chemioterapia e gli effetti collaterali che potrebbe avere dovrebbero essere solo febbre e dolore locale nel punto in cui viene iniettato il liquido. Il medicinale agisce sul sistema immunitario e combatterebbe le cellule tumorali fino ad ucciderle. La speranza è che gli esiti delle sperimentazioni possano essere positivi, in questo caso potrebbe entrare in commercio già entro un anno o due.

#CancerVaccine Moves From Mice to Men at #Stanfordhttps://t.co/uLV3h1f8nb #LatestHealthCareNews pic.twitter.com/HFafVDct3i

— Bob Cayne (@LetsFaceItCare) 27 marzo 2018

Il principale autore della ricerca, Ronald Levy della Stanford University, s’è detto soddisfatto ma ammette che ci sono ancora alcuni passaggi da mettere a punto. Con questo vaccino il cancro verrà reso più riconoscibile dal sistema immunitario che sarà quindi in grado di attaccarlo e rimoverlo. Ovviamente la speranza è che si possa estendere a diversi tipi di tumore in modo da poter rendere questo tipo di malattia sempre meno spaventosa. Le sperimentazioni umane coinvolgeranno 35 pazienti.

- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments