martedì, Marzo 28, 2023
HomebidenBiden minaccia l'ISIS-K: con voi, non abbiamo ancora finito.

Biden minaccia l’ISIS-K: con voi, non abbiamo ancora finito.


Afghanistan: la minaccia di Biden all’ISIS-K dopo che le truppe statunitensi hanno lasciato Kabul





- Advertisement -

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden martedì ha ribadito le sue minacce contro il gruppo radicale islamico durante un discorso di sfiducia in cui ha difeso ancora una volta il caotico ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan dopo quasi 20 anni di guerra.





Durante il suo primo messaggio alla nazione dopo il ritiro delle truppe, il presidente ha assicurato che il suo paese continuerà a perseguire l’ISIS-K, responsabile della morte di circa 170 persona uccise in un attentato all’aeroporto di Kabul, con “attacchi duri, implacabili e mirati” e ha esteso la sua minaccia ad altri gruppi che vogliono attaccare il suo paese.





Biden Minaccia L’ISIS-K





“Per coloro che vogliono danneggiare gli Stati Uniti, gli Stati Uniti non avranno mai pace”, ha detto.





“Non li risparmieremo, non li dimenticheremo, li perseguiremo fino ai confini della terra e pagheranno il prezzo finale”, ha aggiunto, in un messaggio che sembrava a volte ripetere le stesse frasi dei suoi discorsi dall’inizio dell’evacuazione a Kabul.





Per la maggior parte del suo discorso, Biden ha cercato di nuovo di respingere le critiche sul modo disorganizzato e controcorrente in cui si è svolto il ritiro delle truppe dall’Afghanistan e ha negato che la scadenza del 31 agosto fosse una “data arbitraria” ma “per salvare delle vite“.





“Alcuni dicono che avremmo dovuto iniziare prima l’evacuazione di massa e che avremmo potuto farlo in modo più ordinato. Rispettosamente non sono d’accordo”, ha detto.





Biden ha detto che anche se le evacuazioni fossero iniziate a giugno o luglio “sarebbe stata una missione molto difficile e pericolosa”.





Oltre le colpe





Come in altri discorsi, Biden non ha perso occasione di incolpare l’amministrazione Trump per l’avvio dei colloqui con i talebani e la fissazione di una data per il ritiro delle truppe.





Tuttavia, è stata la sua decisione come comandante in capo a seguire il piano stabilito dal suo predecessore.





In sua difesa, ha ripetuto che non aveva intenzione di “prolungare questa guerra per sempre” e che non aveva intenzione di rimandare “per sempre” la partenza delle truppe.





“Le opzioni erano di andarsene o di aggravare la situazione”, ha sottolineato.





biden
presidente degli stati uniti Biden




Il conflitto in Afghanistan è diventato la guerra più lunga per gli Stati Uniti.





Biden ha anche esposto durante il suo discorso quella che sembra essere la sua visione di politica estera per la sua amministrazione, in cui non prevede necessariamente lo spiegamento di truppe e l’uso della forza militare.





“Non credo che la sicurezza dell’America sarà migliorata schierando migliaia di truppe e spendendo miliardi in Afghanistan”, ha detto.





“Abbiamo attaccato l’ISIS-K a distanza di giorni dopo che hanno ucciso 13 dei nostri membri del servizio e decine di afghani innocenti”, ha aggiunto, ribadendo poi che la strategia degli Stati Uniti deve cambiare e non c’è bisogno di truppe sul terreno per combattere il “terrorismo”.





Tuttavia, ha assicurato che la difesa dei diritti umani sarà “al centro della sua politica estera”.





Ha detto che gli Stati Uniti continueranno a sostenere gli afghani attraverso la diplomazia e gli aiuti umanitari.





“La guerra in Afghanistan è finita”, ha detto.






- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments