
- Advertisement -
Torna l’incubo terrorismo in Francia dove giovedì sera a Nizza, nel sud del Paese, un camion ha travolto, anche a colpi d’arma da fuoco, la folla presente sul lungomare, lungo la nota Promenade des Anglais, durante i festeggiamenti del 14 luglio. Le vittime secondo le autorità francesi sarebbero almeno 84 ma il bilancio sembra destinato a salire. Oltre un centinaio i feriti, di cui, rivelano fonti ospedaliere, almeno 50 bambini. Due di questi sono morti questa mattina in sala operatoria durante un intervento. Tra le vittime anche un commissario della polizia di frontiera. L’agguato è avvenuto intorno alle 22.30 subito dopo la fine dei fuochi d’artificio.
I media transalpini riferiscono che l’autista del camion è stato ucciso dalla polizia. La prefettura ha invitato i cittadini a rimanere nelle proprie case. Il presidente Hollande ha lasciato Avignone per rientrare d’urgenza a Parigi. Proclamato lo stato di emergenza in tutte le città francesi. La procura ha aperto un fascicolo per terrorismo, si cercano eventuali complici dell’uomo alla guida del camion che ha realizzato una vera e propria strage sul lungomare di Nizza. Nel camion sono stati trovati una bomba a mano non operativa e dei fucili finti. Lo riferisce una fonte vicina agli inquirenti citati da Nice Matin.
GLI ITALIANI SCOMPARSI
ORE 18:50 Sono state identificate 17 delle vittime straniere dell’attacco di Nizza. Tra queste vi sono: 3 tedeschi (un insegnante e due liceali); 2 americani (padre e figlio di 11 anni); 2 svizzeri (tra cui un bambino); 1 studentessa russa; una cittadina armena; un ucraino; tre tunisini; tre algerini (tra cui due bambini); una marocchina.
ORE 17:50 Serena Lippi, console generale d’Italia, ha confermato che nell’attentato di Nizza “non sono coinvolti, né tra le vittime né tra i feriti, bambini italiani”.
ORE 17:10 Andrea Avagnina, il 53enne della provincia di Cuneo scomparso dalla sera di ieri in seguito alla strage, è stato trovato dai familiari. Il consigliere comunale di San Michele di Mondovì è ricoverato all’ospedale Pasteur di Nizza, dove versa in gravissime condizioni. Non si hanno ancora notizie della moglie, Marinella Ravotti. La coppia era in vacanza dall’inizio della settimana nella “capitale” della Costa Azzurra, dove è proprietaria di una casa.
ORE 16:20 Tra i feriti della strage di Nizza c’è un pensionato 71enne di Chiaverano (Torino). Gaetano Moscato, questo il suo nome, ha riportato azione della gamba sinistra al di sotto del ginocchio per salvare i nipoti di 18 e 13 anni dal tir che ha travolto la folla sulla Promenade des Anglais.
ORE 16 Quarantotto persone “in condizioni molto gravi”, tra i quali 25 in rianimazione. E’ l’ultimo bilancio dell’attentato di Nizza, diffuso dalla direzione generale della Sanità francese. In tutto, si specifica, “188 pazienti sono stati trattati negli ospedali del dipartimento delle Alpi Marittime”. E il bilancio delle vittime resta di almeno 84 morti.
ORE 15:50 Il presidente francese Francois Hollande ha riferito che sono 50 i feriti che lottano tra la vita e la morte. Tra le vittime, ha spiegato da Nizza il capo di Stato, “ci sono tanti stranieri venuti da tutti i continenti e tanti bambini, venuti ad assistere al fuoco d’artificio, condividere una gioia, uno stupore, e che sono stati colpiti a morte solo per soddisfare la volontà di un individuo o forse di un gruppo”.
ORE 15 La moglie di Mohamed Lahoujaiej Bouhlel, il killer di Nizza ucciso dalla polizia dopo la strage compiuta sulla Promenade del Anglais, è stata fermata dalle forze di sicurezza. L’uomo, come riferisce la tv M6, avrebbe beffato i servizi di sicurezza presenti sul lungomare fingendosi un fornitore di gelati.
ORE 13.05 CI SAREBBE UNA VITTIMA ITALIANA – A riferirlo è l’Adnkronos che ha appreso il fatto da fonti sul posto.
LE PAROLE DEL MINISTRO ALFANO – “Nessuno può escludere la sciagurata ipotesi di un attentato in Italia. Abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente i nostri sistemi di vigilanza e di presidio degli obiettivi sensibili e costituito una forma di riunione permanente del Casa, il Comitato di analisi
strategica antiterrorismo”.
L’ATTENTATORE – Si tratterebbe di Mohamed Lahouaiej Bouhlel. Il quotidiano Nice Matin scrive su Twitter: “È nato a Sousse, in Tunisia e non è inserito in nessuna lista di ricercati per terrorismo”. Da quando era iniziata la procedura per il divorzio dalla moglie, Mohamed Lahouaiej Bouhlel appariva “depresso e instabile”.
SU TWITTER L’HASHTAG #RECHERCHER NICE – Su Twitter l’hashtag #rechercher nice sta rimbalzando di minuto in minuto con foto dei dispersi. Uno dei più drammatici appelli riguarda un bimbo di 8 mesi che i genitori cercano disperatamente.
IL RACCONTO DEI TESTIMONI – Hanno sparato contro la folla dal camion che correva all’impazzata. a una velocità di 80 chilometri orari. Questo il racconto dei testimoni su quanto accaduto sul lungomare di Nizza, dove sono morte decine di persone. La polizia ha risposto al fuoco. Il camion ha fatto tutta la Promenade arrivando quasi in centro, quindi ci saranno tanti morti perché in centro c’erano tantissime persone. Sono state colpite anche le persone che erano in spiaggia, abbiamo sentito gli spari. Continuano a passare ambulanze polizia, di tutto. Lo ha detto una testimone a Skytg24. “Il camion sterzava di continuo per prendere più persone” racconta un altro testimone secondo cui il mezzo ha proseguito la sua folle corsa per quasi due chilometri.
LE PAROLE DI ANGELA MERKEL – “La Germania è al fianco della Francia nella lotta al terrorismo. E sono convinta che malgrado tutte le difficoltà vinceremo questa battaglia” ha detto la cancelliera Angela Merkel a Ulan Bator, in Mongolia, dove si trova in visita di Stato.
CONTROLLI RAFFORZATI AI CONFINI – Il ministro dell’Interno italiano, Angelino Alfano, ha annunciato di aver convocato il Comitato di Analisi strategica: “Ho convocato per domattina alle 9 al Viminale il Comitato Analisi Strategica Antiterrorismo Nizza”, ha scritto su Twitter dove ha poi aggiunto: “Rafforzati controlli ai tre valichi terrestri e a quello ferroviario di Ventimiglia. I nostri apparati di sicurezza sono al lavoro. #Nizza”.
- Advertisement -