Animali impazziti fra Cesena e Rimini
Dopo l’invasione di topi a Cesena, è Rimini a trovarsi in una situazione analoga, ma con gli uccelli. Le segnalazioni, che arrivano principalmente dalla zona di Vergiano e dintorni, parlano di stormi impazziti che sbattono sulle pareti di casa o contro automobili in corsa. Il primo caso, come riporta Il Resto del Carlino, risale a circa una settimana fa.
“Stormi che si schiantano contro case e auto? Un fatto anomalo, a meno si trattasse di grandi vetrate che riflettendo il cielo azzurro li hanno ingannati, ma non mi sembra questo il caso” – ha spiegato Claudio Arrigoni, Servizio territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione a Il Resto del Carlino – Forse era la ‘coda’ del branco che ha… sbagliato manovra. Bisognerebbe però analizzare i corpi per capire se invece si trattava di ucceli malati”.
“Ero in cantina per fare dei lavoretti domestici – ha raccontato un testimone
Era una bella giornata di sole. A un certo punto mio figlio mi è venuto a chiamare, in modo molto concitato, dicendo che un centinaio di storni si era schiantato contro una delle nostre finestre, che sono piccole, e contro la parete della case. Sul terreno dopo l’impatto c’erano alcuni uccelli, che evidentemente erano solo tramortiti, perché di lì a qualche decina di minuti hanno ripreso il volo”.
Tre-quattro giorni fa gli storni impazziti si sono invece schiantati contro un’automobile, come racconta un altro testimone al quotidiano: “Ero sulla Marecchiese quando il parabrezza è diventato tutto nero. Un gran botto. Mi sono subito fermato perché non vedevo più niente. Dopo ho capito che ero stato centrato da un gruppo di storni. Moltissimi dopo l’impatto, anche per la velocità della macchina sommata alla loro, sono rimasti in terra stecchiti. Il mio parabrezza pieno di sangue e piume. L’ho dovuto ripulire alla meglio, e poi ho portato la macchina a un lavaggio. Incredibile”.
Misteriosa invasione di ratti tra Cesena e Cesenatico
Misteriosa invasione di ratti tra Cesena e Cesenatico in Romagna tanti che nell’ultima notte sono state numerose le chiamate alla sala operativa del comando provinciale dei Vigili del fuoco da cittadini che riferiscono di roditori “impazziti” e che sono saltano sulle auto e dentro le case, lottano tra di loro.
Centinaia i topi che da giorni si riversano in strada, tanto che è stato necessario l’intervento di Vigili del fuoco, polizia municipale e Asl per rimuovere le carcasse degli esemplari investiti dagli automobilisti.
I roditori sono stati visti anche mordersi tra di loro e saltare sulle vetture. Intanto dal Comune è partita un’operazione di disinfestazione.
Tra le spiegazioni azzardate per questo inquietante fenomeno, si fa largo quella che riconduce il tutto alla chiusura di un vicino allevamento di piccioni dove i roditori abitualmente trovavano quel cibo ora costretti a procacciarsi altrove, anche se l’ipotesi più accreditata e più banale è quella delle avverse condizioni meteorologiche che fanno scarseggiare il cibo per questi animali.