sabato, Giugno 3, 2023
HomeSaluteAcqua ungherese: l'antica ricetta a base di rosmarino che ringiovanisce la pelle e...

Acqua ungherese: l’antica ricetta a base di rosmarino che ringiovanisce la pelle e elimina le macchie

- Advertisement -

Il rosmarino è una pianta aromaticaparticolarmente amata nella cucina mediterranea, capace di conferire ai cibi un sapore inconfondibile e profondo. Ciò che molti non sanno però è che proprio questa pianta veniva usata anticamente per produrre una ricetta medievale.





Il distillato che si otteneva, conosciuto come “acqua ungherese”, è considerato da molti il primo profumo a base alcolica della storia, ed aveva molti effetti benefici. Si dice che i nobili lo usassero per alleviare il mal di testa o i dolori reumatici, ma anche per far ringiovanire la pelle. Grazie alla presenza nei suoi aghi di acido ursolico, molto usato nella cosmetica, questo composto sarebbe ottimo per mantenere la pelle levigata e ridurre le macchie dell’età.





NB: la ricetta che vi presentiamo di seguito non va applicata su porzioni di pelle delicata e va utilizzata in diluizione con abbondante acqua.





L’acqua ungherese è poco commercializzata, ma è possibile prepararla a casa con facilità. Gli ingredienti sono:





40 grammi di rosmarino fresco (solo gli aghi, senza rami) o 20 grammi essiccato;
alcool puro;
una bottiglia di vetro o un barattolo.





Per prima cosa pulite bene il contenitore; se è stato usato recentemente usate acqua bollente ed aceto. Poi inserite il rosmarino all’interno. Aggiungete circa 100 ml di alcool, stando attenti a ricoprire con il liquido la maggior parte degli aghi. Chiudete il contenitore, agitatelo un po’ e poi mettetelo a riposare in un luogo fresco e buio per circa un mese, ricordandovi di scuoterlo di tanto in tanto.





Ovviamente, poiché si tratta di alcol puro, dovete tenerlo lontano dalla portata dei bambini e soprattutto ricordare che è infiammabile





Trascorso il tempo indicato, il distillato è pronto. Adesso dovete diluirlo con abbondante acqua (400 ml) e conservarlo come un tonico da usare per ringiovanire la pelle (prima di applicarlo, provatelo su una piccola porzione del dorso della mano per assicurarvi di tollerarlo). Vista la sua composizione, vi raccomandiamo di non ingerirlo in nessun caso.





Molte persone preferiscono utilizzarlo sotto forma di crema, poiché risulta molto più delicato. Per realizzare la crema, mettete in un vasetto il distillato e la vaselina in parti uguali (ad esempio 10 ml ciascuno), poi mettete il barattolo in un pentolino con dell’acqua. Riscaldatelo a bagnomaria fino a portare il tutto ad ebollizione, e mescolate in modo da far evaporare l’alcol del composto. Successivamente lasciate raffreddare e mettete il composto in un contenitore per creme. Applicatelo di tanto in tanto sulla pelle, sempre procedendo con moderazione.















- Advertisement -
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments