Il Giornalista Matteo Gracis: Qualcuno mi aveva già detto chi avrebbe vinto sanremo 2025
Il Giornalista Matteo Gracis: Qualcuno mi aveva già detto chi avrebbe vinto sanremo 2025
Nelle ultime ore, un nuovo caso sta facendo il giro del web: il giornalista indipendente Matteo Gracis ha dichiarato sui suoi canali social di sapere in anticipo chi avrebbe vinto il Festival di Sanremo 2025. Secondo quanto riportato dallo stesso Gracis, qualcuno gli avrebbe comunicato il nome del vincitore prima ancora che il festival avesse inizio.
Il primo video in cui Gracis ha fatto questa rivelazione risale a gennaio 2025. In esso, il giornalista affermava di essere in possesso di un’informazione che avrebbe messo in discussione la trasparenza della kermesse canora più seguita d’Italia. A pochi giorni dalla finale di Sanremo, quando il vincitore è stato effettivamente annunciato, molti utenti hanno notato che il nome combaciava con quello suggerito da Gracis.
La vicenda ha immediatamente scatenato un’ondata di reazioni sui social network. Alcuni utenti si sono detti convinti che il Festival sia pilotato e che dietro la scelta del vincitore ci siano decisioni prese a tavolino. Altri, invece, hanno accusato Gracis di sensazionalismo e di cavalcare il trend per ottenere visibilità.
Ma è davvero possibile che il vincitore fosse noto con settimane di anticipo? Alcuni esperti del settore musicale sottolineano che Sanremo è un evento complesso, con giurie differenti e votazioni che avvengono in tempo reale, rendendo improbabile una predeterminazione del vincitore. Tuttavia, l’idea che certi meccanismi possano essere prevedibili, o addirittura influenzati, continua a far discutere.
Questa non è la prima volta che Gracis solleva dubbi su eventi di grande rilevanza mediatica. Già noto per le sue posizioni controverse su diversi temi d’attualità, il giornalista ha costruito una solida base di seguaci che apprezzano il suo approccio critico nei confronti del sistema mediatico tradizionale.
Indipendentemente da come si evolverà la vicenda, una cosa è certa: il caso della “profezia” su Sanremo 2025 ha creato un dibattito che continuerà ancora a lungo. Se si trattava di una semplice coincidenza, di un’intuizione geniale o di una reale fuga di notizie, rimane una domanda aperta che sta dividendo il pubblico e alimentando teorie e speculazioni su uno degli eventi più seguiti dagli italiani.